Siamo un team creativo, ed amiamo il bello
La nostra passione si riversa nel nostro lavoro, amiamo la bellezza, l’eleganza, lo stile. Vogliamo atturare i momenti più belli per conservali nelle memorie dei nostri clienti per sempre.
395
Clienti Soddisfatti
250
Famiglie Felici
150
Eventi Fotografati
400
Matrimoni
Fotografiamo i vostri eventi in modo unico e creativo, e non li dimenticherete mai,
Insieme ad altri colleghi professionisti, oggi vantiamo una squadra composta da tre fotografi e due videomaker professionisti. Possiamo offrirvi il meglio per i vostri ricordi con immagini e video.
Mario Sforza

Bio
“L’occhio vede cio’ che la mente conosce”
Mario Sforza Essendo figlio d’arte, comincia giovanissimo a lavorare nel mondo della fotografia. Già all’età di 10 anni inizia a realizzare qualche scatto con il papà, noto fotografo molto conosciuto nell’ambito matrimoniale a Napoli.
Lo Studio
Mario Sforza, l’attuale titolare dello studio fotografico PUCILLO FOTOGRAFIA opera in continuità una tradizione familiare da oltre quarant’anni. Al di là di avere un grande maestro, di cui il padre, nel corso degli anni si è perfezionato seguendo il mondo del digitale conseguendo degli ottimi risultati ed insegnando in diversi Istituti, quali: Torquato Tasso di Sorrento.
Esperienze Video – Televisive
Ha lavorato presso delle società come la FRAME di Napoli che opera nel mondo video. Oltre la FRAME ha lavorato presso la REWIND, KAMEL FILM di Bologna ed altre società che lavorano nel settore montaggio e riprese video. Tutte queste società collaborano con la RAI e MEDIASET in grado di realizzare programmi televisivi,eventi di sport, spettacolo, comunicazione aziendale e documentari.
Formazione
Ha frequentato diversi corsi fotografici come ARCHEOCLUB di Nocera (SA), FOTO IN di Milano, GRAPHIC STUDIO di Rimini. Ha praticato anche corsi di Adobe Photoshop a Roma, Milano e Rimini con docenti di livello internazionale. La sua esperienza di molti anni di lavoro in tutta Italia e viaggiando in paesi esteri, quasi sempre del Sud Africa,oltre alla passione per il reportage è nata anche un amore verso la fotografia paesaggistica.